Il nostro comportamento di apprendimento sta cambiando. Da tempo abbiamo smesso di assorbire le nostre conoscenze solo in classe, in aula o in un seminario. Al contrario: impariamo ovunque, in biblioteca, in treno o nel parco cittadino.
L’apprendimento flessibile ha ora anche un nome proprio. L’apprendimento mobile è ciò che chiamiamo la nuova tendenza nel trasferimento delle conoscenze. Ma cosa significa esattamente? Di cosa ho bisogno? Quali sono i grandi vantaggi? E gli svantaggi? E quali sono i migliori esempi di mobile learning?
Definizione di apprendimento mobile
L’apprendimento mobile o m-learning è l’apprendimento e l’insegnamento “in movimento”, sia che si tratti di un viaggio o di un pendolarismo. Le infrastrutture, i dispositivi e le applicazioni mobili sono al centro di questo nuovo modo di assorbire la conoscenza. In altre parole, abbiamo bisogno di sistemi che ci permettano di comunicare e recuperare dati senza sforzo, senza reti di alimentazione e comunicazione basate su cavi.
Il partner ideale per l’apprendimento sono i dispositivi mobili. Sono leggeri, maneggevoli e facili da trasportare. Si adattano facilmente anche a uno zaino, a una valigetta o a una borsetta. Altri due punti a favore: I dispositivi finali mobili hanno una propria alimentazione e consentono la comunicazione wireless. I migliori esempi di mobile learning:
- Smartphone
- Compresse
- Computer portatili
Scansionate il seguente codice QR con il vostro smartphone o tablet per visualizzare un esempio di formazione multilingue sul vostro dispositivo. La formazione è stata creata in modo reattivo in formato SCORM e la presentazione si adatta automaticamente al dispositivo. Al termine della formazione, i partecipanti possono verificare la loro comprensione con un breve quiz:

QR Code apprendimento mobile
Definizione di Mobile Learning: quando è nato il termine?
Il termine “apprendimento mobile” o “mobile learning” è apparso per la prima volta intorno al 2000. Quasi contemporaneamente si è affermato il termine “e-learning”. Si riferisce all’apprendimento con il computer. Ma dov’è la grande differenza con la definizione di mobile learning? La differenza principale è il luogo di apprendimento. Mentre l’e-learning si svolge anche a casa, il mobile learning si riferisce principalmente all’apprendimento in movimento.
Apprendimento mobile: i vantaggi
L’apprendimento mobile ci supporta in diversi modi. Ecco i principali vantaggi in sintesi:
Efficienza
Con il m-learning, il nostro comportamento di apprendimento diventa più efficiente. Dopotutto, oggi utilizziamo altri luoghi per impartire la conoscenza oltre alla sala conferenze o all’aula di seminario. Per esempio, impariamo in treno, in metropolitana o in aereo. In questo modo, i “tempi morti” possono essere utilizzati nel modo migliore.
Apprendimento personale
Impariamo nel nostro ambiente personale, ad esempio sul sedile del passeggero della nostra auto, mentre andiamo da un cliente. Con pochi clic, richiamiamo un’ampia varietà di dati e assorbiamo le informazioni utilizzando le nostre tecniche di apprendimento, come flashcard, brainstorming o white paper. Questo ci permette di determinare noi stessi il trasferimento delle conoscenze, sia il luogo che il ritmo.
Collegamento in rete
L’apprendimento mobile è collegato in rete. Grazie ai vari canali di informazione e comunicazione, siamo in costante scambio con i membri del team, ad esempio con i docenti o i compagni di corso. Soprattutto nei progetti congiunti, questo legame dà i suoi frutti. Problemi, desideri e necessità possono essere comunicati rapidamente e messi in pratica.
Un altro vantaggio: nonostante la distanza fisica dai membri del team, non ci si sente abbandonati. La comunicazione costante crea un sentimento di vicinanza, unione e fiducia.
Apprendimento in contesto
State andando da un cliente e scoprite che il vostro cliente è interessato a un’altra famiglia di prodotti? Non avete esaminato i dettagli di questo prodotto per un po’ perché finora non c’è stato alcun interesse da parte dei vostri clienti personali?
Il Mobile Learning risolve i problemi spaziali, non siete più costretti a seguire la formazione sui prodotti in ufficio o nella sala seminari. Con il Mobile Learning potete aggiornare le vostre conoscenze e ampliare le vostre competenze anche poco prima dell’appuntamento con il cliente.
Il sistema di gestione dell’apprendimento mobile come iniezione di motivazione
Un buon sistema di gestione dell’apprendimento mobile utilizza messaggi push e sistemi di bonus per motivare gli studenti.
Apprendimento spontaneo
Se avete uno smartphone o un tablet in tasca, potete teoricamente iniziare a imparare in qualsiasi momento e ovunque. È possibile anche un utilizzo spontaneo in autobus o in treno. Con gli ausili didattici tradizionali è spesso diverso. Dopo tutto, a chi piace portarsi dietro una pila di libri di testo tutto il giorno?
Apprendimento mobile: un’alternativa ai metodi classici di apprendimento e insegnamento?
L’apprendimento mobile non sostituisce i metodi classici di insegnamento e apprendimento. Piuttosto, l’apprendimento mobile è un’utile aggiunta ai metodi esistenti e permette di integrarli in modo significativo con nuove possibilità. In contesti difficili e complessi, l’apprendimento mobile raggiunge rapidamente i suoi limiti, in particolare le dimensioni dello schermo.
Conclusione
Se il mobile learning viene utilizzato come integrazione di altri metodi didattici, aumenta il successo e porta a risultati di apprendimento sostenibili. Con i moderni strumenti di authoring per l’e-learning, i contenuti possono essere creati in un formato mobile-friendly senza ulteriori sforzi.